
5 località di mare italiane belle ed economiche: chi dice che l’Italia è tutta cara?
In quest’articolo troverete le località di mare italiane più economiche per l’estate 2020. Da nord a sud, fino ad arrivare alle isole, il Belpaese offre diverse località marittime in cui non spendere un occhio della testa.
È risaputo che l’Italia è uno dei paesi più cari d’Europa in cui andare in vacanza. Portofino,Capri, la Sardegna, e ancora le Cinque Terre piuttosto che Gallipoli, sono solo alcuni esempi delle località di mare più care del nostro Paese.
Per cui ho deciso di proporvi in questo articolo alcune località di mare italiane economiche ancora poco conosciute, ma non per questo meno interessanti.
In questo articolo
Località di mare italiane più economiche: Capo Vaticano (Calabria)

Capo Vaticano, Calabria
Sette chilometri di acque limpidissime e cristalline che vanno dal turchese al blu profondo e un susseguirsi di calette dai fondali sabbiosi e trasparenti. Stiamo parlando della bellissima località balneare di Capo Vaticano in provincia di Vibo Valentia, in Calabria.
Da diversi anni Capo Vaticano – considerato uno dei più interessanti rilievi costieri italiani – è una delle mete più gettonate della Calabria.
Questo promontorio ubicato nel comune di Ricadi, divide il Golfo di Santa Eufemia dal golfo di Gioia Tauro e dalla sua altura è possibile godere di panorami da mozzare il fiato. Dai 124 metri d’altezza del miglior belvedere di Capo Vaticano, è possibile avere una vista a 360 gradi su una miriade di calette e graziose insenature, caratterizzate da sabbia bianca e da un mare trasparente e cristallino.
Inoltre, da Capo Vaticano è possibile arrivare alla vicina Tropea – distante solo 10 chilometri – in un’escursione in barca lunga tutta la costa. Il litorale in questione è conosciuto anche come Costa degli Dei, grazie allo splendore delle piccole baie e dei fondali marini che caratterizzano la zona. Qui potrete dedicarvi allo snorkeling e alle immersioni fino a sentire come se steste in vacanza ai Caraibi.
Sciacca tra le località di mare più low cost della Sicilia

Sciacca, Sicilia
Stiamo parlando di un’antica cittadina siciliana ricca di storia e cultura e famosa grazie alle sue acque termali. Situata sulla costa meridionale della Sicilia, Sciacca si distingue dal resto delle località di mare siciliane in quanto è molto più economica soprattutto rispetto alle famose San Vito lo Capo e Taormina. Ma l’esperienza mi ha insegnato che se una località è più economica rispetto alle altre non significa che sia meno bella, ma che magari è semplicemente meno famosa. Non siete d’accordo?
Una delle spiagge più famose di Sciacca è la spiaggia di Sovareto. Contraddistinta da un arenile di sabbia fitta e finissima che discende verso il mare cristallino, la spiaggia di Sovareto è unica nel suo genere. La si può raggiungere attraversando la folta macchia mediterranea, caratterizzata da profumati fichi d’india e secolari ulivi argentati.
La spiaggia di Sovareto, e la sua vasta vegetazione, sono sorvegliate dall’alto dal Santuario di San Calogero, conosciuto soprattutto grazie alle stufe termali che lo caratterizzano.
L’isola di Ischia (Campania): sapevate che non è assolutamente cara come la rinomata Capri?

Ischia, Campania
Ed eccoci arrivati in Campania, la regione italiana che racchiude le tre famose isole di Capri, Ischia e Procida.
Oggi ci concentreremo su Ischia che, oltre ad essere la più economica tra le tre, è anche la più grande.
Ci tengo a sottolineare che Ischia non è eccessivamente economica. Anzi, dipendendo dalla zona può anche essere incredibilmente cara. L’ho inclusa nella lista delle località di mare italiane più economiche perché è l’isola più economica della Campania. Inoltre, alcune cittadine di Ischia, come Lacco Ameno e Casamicciola, offrono alloggi davvero molto economici.
Soprannominata Isola Verde grazie alla sua vegetazione lussureggiante, Ischia ospita ogni anno circa 6 milioni di turisti. Famosa anche grazie alle sue sorgenti termali, su quest’isola – dipendendo dalla zona in cui alloggerete – potrete passare delle indimenticabili vacanze senza spendere una fortuna.
Ischia Porto e Ischia Ponte sono le zone più vive e più centrali dell’isola. Se invece state cercando relax e la vostra è una vacanza romantica in due, allora vi consiglio di alloggiare a Sant’Angelo, un piccolo paesino di pescatori dove alloggiare è un po’ più caro rispetto alla media di Ischia. Invece, per quanto riguarda le zone più economiche dell’isola ma comunque tranquille e con belle spiagge, allora la risposta è Lacco Ameno o Casamicciola.
San Menaio (Puglia): tra le località di mare italiane più economiche

Il belvedere di San Menaio, Puglia
San Menaio è un piccolo borgo situato nel famoso Parco Nazionale del Gargano della provincia di Foggia, in Puglia. Questa piccola località si distingue dalle famose mete pugliesi come Vieste, Gallipoli o Porto Cesario, grazie ai suoi prezzi bassi in quanto non è molto conosciuta dagli italiani come le località appena citate.
Ciò che rende magica questa località è la bellezza della pineta che la circonda, la quale si estende addirittura fino alla riva.
Tra le cose da non perdere a San Menaio troviamo la Torre dei Preposti, di epoca trecentesca, la quale fu costruita con scopi chiaramente difensivi.
Inoltre, questa frazione di Vico del Gargano è caratterizzata da un litorale di soffice sabbia dorata molto lungo ed orlato da profumate pinete che si distendono fino al mare. Il paesaggio di Menaio è davvero unico grazie agli aleppi secolari e agrumeti che lo caratterizzano, e alle ville e residence che si mimetizzano alla perfezione nella natura del Parco Nazionale del Gargano.
Il piccolo borgo medievale di Talamone (Toscana)

Bagno delle Donne, Talamone, Toscana
Tra le località di mare italiane più economiche del centro Italia troviamo anche il piccolo promontorio di Talamone, in Toscana. Questo comune è tra le località più economiche del centro del Paese, ma resta comunque caro rispetto alle località di mare del sud, o dell’estero.
Situata in provincia di Grosseto, Talamone è caratterizzata da una spiaggia situata sotto una rocca fortificata. Su lato nord della zona, invece, troviamo un fondale roccioso adatto soprattutto allo snorkeling, conosciuto anche come il Bagno delle Donne.
Se invece siete degli amanti di vela, windsurf e kite-surf, allora ciò che fa per voi è la spiaggia di Fertilia. Essa costeggia la strada di accesso a Talamone (di fronte alla baia di Talamone).
Tra i punti di interesse di Talamone troviamo la rocca Aldobrandesca, l’acquario di Talamone, il colle di Talamonaccio e i sentieri del parco della maremma.
Dunque questo è l’elenco delle cinque località di mare italiane più economiche che conosco. Ci tengo a sottolineare che sono le località più economiche d’Italia, e che probabilmente i loro prezzi saranno comunque più alti rispetto ad altre località estere. Stiamo comunque parlando dell’Italia, un Paese che – purtroppo o per fortuna – riceve milioni di turisti ogni anno a causa dei quali i prezzi sono arrivati alle stelle, soprattutto negli ultimi anni.
Ti è piaciuto il mio articolo? Condividilo con i tuoi amici per aiutarli a scegliere dove passare le vacanze estive 2020! 🙂
The Comments
Mariangela
Interessante articolo, soprattutto utile visto l’attenzione al budget!
Lucia
MariangelaGrazie Mariangela!
Federica
Hai fatto molto bene a parlarne, l’industria del turismo può ripartire grazie agli italiani e la scelta da te fatta è molto interessante, a livello qualitativo e di budget. Grazie Federica https://venicefineart.it
Lucia
FedericaCiao Federica! Grazie mille 🙂 Provo a dare il mio contributo per far ripartire il turismo italiano ahaha!
Marilena
Sono stata in tutte…si vede che sono povera ???
Lucia
Marilenaahahahahah bella questa Marilena! Più que povertà la chiamerei voglia di risparmiare, e in questo siamo in due 🙂
Zelda
Nonostante siano le più economiche, sono lo stesso delle località di mare davvero belle!
Lucia
ZeldaSii Zelda, sono bellissime nonostante non siano eccessivamente conosciute! 🙂
Antonia
Sono stata in quasi tutte quelle località. Bei posti ma, tranne San Menaio esposta a nord tra pinete e il versante settentrionale di Ischia, ci fa un caldo tremendo! In vista dell’estate 2022 mi piacerebbe leggere un articolo sulle località di mare più fresche d’Italia
Lucia
AntoniaCiao Antonia! Terrò presente la tua richiesta per quanto riguarda l’articolo sulle località di mare più fresche d’Italia 🙂