
Come viaggiare con il cane: Il mio giro del mondo insieme a Luna
Come viaggiare con il cane in giro per il mondo senza fallire nell’intento? Se sei un amante dei viaggi e hai un fedele compagno a quattro zampe proprio come me, probabilmente hai sognato di esplorare il mondo insieme a lui (o lei!).
Luna è arrivata nella mia vita improvvisamente, mentre vivevo in Repubblica Dominicana. Una viaggiatrice come me non avrebbe mai potuto pensare di adottare un cane, ma lei mi scelse, e io da allora l’ho amata ogni giorno con tutta me stessa, iniziando a pensare in che modo potessi poterla portare in giro insieme a me. Ad oggi, marzo 2024, la mia dolce pelosetta ha circa un anno e mezzo, e ha già visitato 7 paesi insieme a me. Attualmente ci troviamo in Brasile, per poi proseguire verso l’Uruguay, e dopo chissà dove! L’unica certezza che ho al momento, è che io e Luna viaggeremo sempre insieme, perché ormai siamo una cosa sola.
Viaggiare con un animale domestico può sembrare una sfida, ma con la giusta pianificazione e preparazione, è possibile vivere fantastiche avventure insieme al tuo migliore amico peloso. In questa guida, ti spiegherò come sono riuscita a viaggiare con il cane in giro per il mondo.
In questo articolo
Come inizio a pianificare un viaggio con il mio cane?
Prima di iniziare a pianificare il tuo viaggio, devi innanzitutto capire se la destinazione da te scelta permette l’entrata agli animali di compagnia. In Europa puoi viaggiare ovunque solo con il passaporto europeo del tuo amico peloso, ma solo nel caso in cui abbia tutti i vaccini in regola. Invece, per quanto riguarda i paesi extra europei, è necessario che tu faccia prima una ricerca per capire come viaggiare con il cane verso quel paese in particolare.
Hai letto sul sito ufficiale del governo di X paese che i cani sono i benvenuti? Bene! Ora non ti resta che capire quali sono i documenti necessari per passare i controlli doganali con successo.
Ti faccio un esempio: ad agosto 2023 sono andata in Messico con la mia cagnolina Luna partendo dalla Repubblica Dominicana. Per capire di che documenti avessi bisogno ho provato tre metodi diversi:
- Ho chiamato la compagnia aerea per chiedergli che documenti dovessi presentare al check in.
- Ho visitato il sito ufficiale del governo messicano , dove c’era scritto esattamente come viaggiare con il cane fino in Messico.
- Ho chiesto al mio veterinario di fiducia se sapesse che documenti dovevo presentare per andare in Messico.
Ad oggi non so dirti quale metodo funziona meglio, a mio parere l’ideale sarebbe fare tutte e tre le cose, per evitare equivoci!
Prima di un viaggio devo portare il cane dal veterinario?
Per fare un viaggio all’estero fuori dall’Italia, dovrai sicuramente recarti da un veterinario per un controllo generale e per verificare che il cane sia in buona salute per viaggiare. Assicurati inoltre di avere tutti i documenti necessari, come il passaporto per animali domestici, le vaccinazioni e i certificati sanitari richiesti per entrare nei vari paesi che visiterai.

Luna in viaggio verso il Messico
Se viaggi fuori dall’Europa, fai molta attenzione al fatto che il veterinario compili tutti i moduli necessari per l’espatrio, te lo dico per esperienza! Dopo aver controllato sul sito ufficiale del Governo la lista dei documenti necessari per viaggiare a un determinato paese, fai un bello screenshot e fallo vedere al tuo veterinario. Di solito i documenti obbligatori sono:
- Vaccinazione antirabbica
- Passaporto
- Sverminazione interna e esterna
- Certificato di buona salute emesso da un veterinario ufficiale
Alcuni paesi richiedono più documenti, ma quello lo scoprirai solo facendo le dovute ricerche.
Come viaggiare con il cane: la scelta dell’alloggio.
Se il tuo cane non è un service dog o emotional support dog, dovrai cercare un alloggio che accetti animali domestici e assicurarti che ci siano aree verdi o parchi nelle vicinanze per le esigenze fisiologiche del tuo amico a quattro zampe. Sui principali motori di ricerca come Booking o Airbnb puoi aggiungere il filtro “animali ammessi” in modo che ti escano solo gli alloggi in cui il tuo cane è il benvenuto.

Io e Luna a Marrakesh
Nel caso in cui il tuo amico a quattro zampe abbia un certificato di emotional support o di cane di assistenza, hai tutto il diritto di portarlo con te in qualsiasi alloggio, anche quelli che non accettano animali domestici.

Luna in Viaggio verso Napoli
La mia Luna ha ottenuto entrambi i certificati, e può quindi alloggiare in qualsiasi stanza d’hotel o appartamento in giro per il mondo. Vuoi scoprire come ottenere il certificato anche tu? Io posso aiutarti!
Viaggiare con il cane in aereo, macchina o treno: Cosa devi sapere
Il modo più comune di viaggiare con un cane è in auto o in aereo. Se viaggi in auto, assicurati di avere una cintura di sicurezza per cani o una gabbia di trasporto per mantenere il tuo animale domestico al sicuro durante il viaggio. Per i viaggi in aereo, verifica le politiche delle compagnie aeree riguardanti i viaggi con animali domestici e assicurati di seguire i regolamenti specifici.
La mia Luna è una cagnolina molto piccola di circa 5 chili, e non ha mai morso nessuno in vita sua. Eppure, tra le politiche di Ita Airways è obbligatorio portare la museruola, senza eccezioni. Per cui, dopo aver letto questa regola, ho comprato una museruola per cani minuscoli su Amazon, e al check-in infatti mi hanno chiesto se avessi la museruola. Non mi hanno chiesto di mettergliela al check, e neanche in aereo, ma dovevo averla, altrimenti non sarebbe potuta venire con me a Rio de Janeiro!

Io e Luna a Rio de Janeiro
Infine, assicurati di portare con te tutto ciò di cui il tuo cane potrebbe avere bisogno durante il viaggio. Questo potrebbe includere cibo e acqua sufficienti per tutta la durata del viaggio, una ciotola pieghevole (io l’ho comprata su Amazon), guinzagli, sacchetti per le feci, salviette, giocattoli per tenere occupato il tuo cane e un kit di pronto soccorso per animali domestici.
Siccome Luna è un service dog potrebbe stare in braccio a me per tutta la durata del volo. Ciò nonostante, io porto sempre il trasportino perché – soprattutto durante i viaggi lunghi – a lei piace riposare nel suo lettino con la sua copertina (a meno che il posto al canto al mio sia libero, in quel caso preferisce la poltrona!).

Luna in viaggio verso Barcellona
Come viaggiare con il cane senza farsi prendere dal panico
Spesso possono esserci degli imprevisti durante i viaggi, ma non per questo devi scoraggiarti. Anzi, tutto ciò fa proprio parte dell’avventura di viaggiare con il tuo amico a quattro zampe! Tuttavia, per evitare complicazioni difficili da risolvere, ti consiglio di organizzare il tuo viaggio con almeno un paio di mesi d’anticipo, e di informarti bene su tutto ciò che c’è da fare per far si che tutto vada per il verso giusto. Ci sarà sempre qualche paese un po’ più rompiscatole di altri, ma solitamente – con la giusta organizzazione – tutto fila per il verso giusto!
L’ultimo consiglio che posso darti è quello di concedere al tuo cane il tempo necessario per adattarsi all’ambiente, quando arrivate in una città, paese, o continente nuovo. Mantieni una routine quanto più possibile simile a quella a cui è abituato a casa e offri molto affetto e conforto durante questo periodo di transizione.
.
Viaggiare con il tuo cane può arricchire notevolmente la tua esperienza di viaggio e creare ricordi indelebili. Luna mi ha cambiato la vita, e anche se alcune volte devo fare dei sacrifici per poterla portare insieme a me, con la giusta pianificazione e attenzione ai dettagli, mi godo sempre al meglio avventure indimenticabili in giro per il mondo insieme a lei. Lo stesso potrai fare tu, insieme al tuo amico peloso, se deciderai di seguire questi preziosi consigli che ti ho appena dato.