Search here...
TOP
Spagna viaggi

Calpe e il suo incredibile “Peñón” da cui la vista è da mozzare il fiato

Calpe é una cittadina spagnola che, grazie alla sua montagna (in spagnolo peñón), ogni anno riceve migliaia di visite da parte di turisti provenienti da tutto il mondo. Scopriamo insieme perché tutto ne parlano!

Dov’è Calpe e come ci si arriva?

Calpe è un paesino spagnolo situato a nord di Alicante, nella Comunitat Valenciana. Ci si può arrivare in treno da Valencia o da Alicante.
Questo tradizionale paesino di pescatori è pieno di ristorantini di pesce fresco con menú da 15 euro a persona, vino incluso, sia a pranzo che a cena.

Se deciderete di visitare Calpe arrivando da Alicante, allora il mezzo più comodo e veloce è il tram, il percorso dura circa un’ora.

Il Peñón di Calpe

Mappa della Spagna

Da Alicante ci si può arrivare in tram, il percorso dura circa un ora. Scalare la montagna di Calpe è d’obbligo se visitate il paesino. Il livello di difficoltà è medio ma ne vale davvero la pena.

La scalata del Peñón

Una volta arrivati arrivati alla stazione di Calpe in treno o in autobus, ci si può dirigere a piedi fino al famoso Peñón.
La prima fase della scalata non è affatto faticosa e ci si imbatte in un parco particolarmente bello. La seconda fase ha una difficoltà medio alta, soprattutto se si soffre di vertigini.
Per arrivare fino alla cima della montagna ci si impiega all’incirca 2 ore, ma dipende molto dal ritmo di ognuno.

10510319_10204121107810018_945904877_n

Troverete diverse grotte come questa sopraindicata, nelle quali bisogna camminare tenendosi a una fune, perché il terriccio è scivoloso, quindi di conseguenza è piuttosto pericoloso.

Durante tutto il percorso, per sicurezza è meglio cercare qualcosa a cui aggrapparsi, perché gli scogli sono spigolosi. In alcuni punti troverete altre funi.
10544809_10204121108290030_1883058005_n

Una volta finita la seconda fase, ecco che inizia la terza ed ultima, ovvero una vera e propria arrampicata sugli scogli.

Calpe Alicante

Tanto sforzo, sgomento e paura di non farcela, ma dalla cima la vista è favolosa e ne vale davvero la pena:

Montagna di Calpe

Dove fermarsi a mangiare?

Vi consiglio il ristorante in riva al mare proprio lì sulla spiaggia accanto alla montagna. Ottimo pesce e ottima sangria per soli 15 euro a testa.

Poi, se decidete di pernottare a Calpe gli hotel sono abbastanza economici. Tuttavia, nel periodo di alta stagione – tra giugno e settembre – i prezzi dell’alloggio sono quasi duplicati rispetto al resto dell’anno.
Quando io ho visitato Calpe ero una studentessa Erasmus, e gli studenti Erasmus cercano sempre prezzi bassi e avventura. Infatti, con i miei compagni passammo tutta la notte in spiaggia perché avendo perso l’ultimo treno per Alicante non avevamo altra scelta.

Le grandi città spagnole – come Barcellona o Madrid – grazie alla loro storia e all’inimitabile stile di vita, sono affascinanti e meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. Tuttavia, il mio consiglio è sempre quello di andare in esplorazione dei paesini che di rado gli stranieri conoscono, tanto in Spagna come in qualsiasi altro paese del mondo.

 

La World Citizen
TAGS:

Lucia Schettino

Italiana di origine e cittadina del mondo, amo scrivere, viaggiare sola per il mondo ed imparare nuove lingue. Non so dirvi esattamente dove vivo, ma solitamente mi trovate tra Barcellona, Rio de Janeiro e la Repubblica Dominicana.

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *