
Morro dois Irmãos: la vista più suggestiva su Rio de Janeiro
Dalla cima del morro dois Irmãos di Rio de Janeiro si gode della migliore vista sulla cidade maravilhosa.
Rio de Janeiro è, di per sé, una città in cui è possibile fare una scalata diversa ogni giorno grazie ai suoi numerosissimi morros (colline), i quali sono presenti in qualsiasi quartiere della città.
Il morro dois Irmãos ha una vista sulla città a 360 gradi, dal quale è possibile osservare Ipanema, Leblon, Ipanema, Il Cristo Redentore, il quartiere di Botafogo, Flamengo, Copacabana e il Pan di Zucchero.
https://www.instagram.com/p/BtfwDndACZs/?hl=it
In questo articolo
Arrivare al Morro dois Irmãos attraversando la favela do Vidigal
La camminata di 1,6 chilometri per arrivare al Morro dois Irmãos inizia dalla cima della favela do Vidigal, e dura circa 40 o 60 minuti, dipendendo dal ritmo di ognuno.
Hai presente la maestosa montagna che si vede dalla spiaggia di Ipanema? Ecco, quello è il famoso Morro dois Irmãos.
https://www.instagram.com/p/Bu_bgB3AoTX/
Le casette sulla montagna in lontananza che si vedono dalla spiaggia di Ipanema, fanno parte della favela do Vidigal, una delle favelas pacifiche di Rio de Janeiro. So già a cosa stai pensando, perché anch’io prima di entrare in una favela pensavo la stessa cosa. Pensi sia pericoloso avventurarsi in una favela solo per raggiungere una montagna con una bella vista, ma ti assicuro che non hai nulla da temere. La favela do Vidigal è totalmente pacifica e la polizia è praticamente ovunque.
Inoltre le persone che vivono nella comunidade – è cosi che i carioca chiamano le favelas – sono estremamente gentili e, se hai bisogno di indicazioni, ti aiuteranno con un sorriso a 36 denti. Di questo puoi starne certo!
Come arrivare a Vidigal
È possibile arrivare alla favela do Vidigal in bus o in uber (il mio consiglio è sempre quello di chiamare Uber).
Da Ipanema e Leblon c’è un bus, la linea 525 o la 557, che in 40 minuti ti lascerà direttamente all’entrata della favela. Il costo del bus è di 4 reais, Uber costa uguale ed impiega solo 15 minuti per arrivare all’entrata della favela.
Come arrivare all’inizio della scalata
Gli abitanti della comunidade sono abituati a ricevere centinaia di turisti ogni giorno. Per questo motivo, all’entrata della favela, troverai numerosi van e mototaxi disposti a portarti fino alla cima della favela per pochi reais (la moneta brasiliana). Mettiti d’accordo sul prezzo prima di iniziare la corsa, perché potrebbero approfittare del fatto che tu sia turista e provare ad imbrogliarti.
Fino al 2018 una corsa in van costava 3 reais, mentre una in mototaxi 5 reais. Per i più avventurosi consiglio di scegliere la corsa in mototaxi, dato che attraversare la favela in motorino è molto più emozionante. Io l’ho fatta sia in motorino che in van e la prima opzione è quella che mi è piaciuta di più. Ricorda sempre di non esagerare scattando foto nella favela perché, esattamente come te, quelle sono persone e non fenomeni da baraccone.
Prima di iniziare la scalata verso il morro vale la pena fermarsi alla terrazza della favela do Vidigal
Ricordo quando, una volta arrivata alla cima della favela, due ragazzini brasiliani mi si avvicinarono e mi chiesero dove stessi andando. Io, un po’ perplessa, gli risposi che mi stavo dirigendo verso il morro. Loro mi sorrisero, e mi dissero che prima avrei dovuto vedere una terrazza che pochi turisti conoscono. Così mi ritrovai a bere una birra in una bellissima terrazza con vista su Ipanema dove conobbi una famigliola carioca molto simpatica.
Credo di amare tanto Rio de Janeiro perché è una sorpresa continua. Rio è uno di quei posti in cui è impossibile non sentirsi felici e pieni di vita. Quel giorno passato nella favela do Vidigal è uno dei ricordi più belli che ho dei miei 3 mesi passati a Rio de Janeiro, e credo davvero che non dovresti perdere l’opportunità di visitarla. Passerai dalla sensazione d’ansia iniziale per la paura che qualcosa di brutto accada, ad un senso di felicità pura quando arriverai alla cima del morro. Rio è felicità, e visitare una favela ti farà capire quanto siamo fortunati ad essere nati nella parte “giusta” del mondo.

La vista dalla terrazza del bar della favela do Vidigal
Il trekking verso la cima del Morro
Dunque abbiamo detto che per arrivare alla cima della montagna bisogna camminare circa 1 ora, o meno se si è abituati a fare escursioni.
Il livello di difficoltà della camminata è basso, chiunque può riuscirci, anche le famiglie con bambini.
Lungo la strada avrai la fortuna di ammirare dall’alto la favela Rocinha, la più grande di tutto il sud America. Rocinha confina con il quartiere benestante di São Conrado, ed è davvero affascinante poterne ammirare il contrasto: da un lato uno dei quartieri più ricchi di Rio de Janeiro, e dall’altro una delle favelas più grandi e pericolose dell’intero sud America.

Vista su Rocinha dal morro dois Irmãos
Una volta arrivata alla cima del monte rimasi senza parole, la vista era da mozzare il fiato e non c’era quasi nessuno. Il mio consiglio è quello di dirigersi al morro tra le 5 e le 6 di pomeriggio, perché a quell’ora c’è molta meno gente e la pace regna sovrana.
Rimanere seduti sulla roccia che da sulla spiaggia di Ipanema e dalla quale è possibile osservare le molteplici meraviglie di Rio de Janeiro, è davvero un’esperienza imperdibile. Te ne rimani seduto lì, pensando a quanto tu sia fortunato nel poter ammirare uno spettacolo del genere lontano migliaia di chilometri dalla madre patria. Sei libero, stai vivendo, e nessuno potrà mai privarti di quel ricordo.

Vista su Rio de Janeiro dal Morro dois Irmãos
Rio de Janeiro è una città incredibile in cui annoiarsi è impossibile. Oltre al morro dois Irmãos, ci sono anche tante altre montagne incantevoli che vale la pena visitare. Pedra do telegrafo, ad esempio, è la famosa pietra a cui la gente si “appende” ed è uno dei luoghi più suggestivi della città. Clicca qui per scoprire come arrivarci. Se invece vuoi scoprire come affrontare un viaggio a Rio in totale sicurezza clicca qui.
Infine, il mio consiglio è quello di ignorare le raccomandazioni di non visitare la cidade maravilhosa perché troppo pericolosa. Ti assicuro che vale davvero la pena visitare Rio de Janeiro, e molto probabilmente te ne innamorerai follemente, proprio come è successo a me.