
Fioritura dei ciliegi in Giappone: l’incredibile fenomeno famoso in tutto il mondo
La prima cosa che mi viene in mente quando penso alla mia esperienza nella terra del Sol Levante, è l’indimenticabile periodo passato a “fare hanami” : la famosa tradizione di ammirare la fioritura dei fiori di ciliegio in Giappone.
Se stai pensando di visitare il Giappone, è giusto che tu sappia che uno dei migliori periodi per farlo è la primavera, proprio quando sbocciano i fiori di ciliegio.
Viaggiatori di tutto il mondo accorrono numerosi per ammirare l’incredibile spettacolo di questi meravigliosi fiori bianchi e rosa, i quali sbocciano in massa, lasciandoti senza parole dinanzi a cotanta bellezza della natura.
In questo articolo
La tradizione di fare hanami: ammirare come sbocciano i fiori di ciliegio in Giappone
La tradizione di “fare hanami“, ovvero ammirare i fiori di ciliegio che sbocciano in primavera, è molto sentita in tutto il Giappone.
Suddetta tradizione, antica più di un millennio, provoca delle vere e proprie migrazioni di giapponesi. Essi infatti, quando arriva la primavera, si spostano verso le località più famose del Giappone in cui sbocciano i fiori di ciliegio.
Inoltre, durante il periodo hanami, i giapponesi preparano degli alimenti interamente dedicati alla fioritura dei ciliegi. Tra essi troviamo l’Hanami-Dango o i Sakura-Mochi, che è possibile comprare già fatti e confezionati in qualsiasi supermercato.

I sakuramochi
La fioritura dei fiori di ciliegio in Giappone: ecco quando sbocciano
In Giappone ogni anno fioriscono i fiori di ciliegio – sakura in giapponese – prima al sud e poi al nord dell’isola, per cui il periodo esatto dipende dalla posizione geografica della località in cui ci si trova.
Nonostante non sia possibile sapere esattamente quando i ciliegi iniziano a fiorire – dato che le date esatte saranno annunciate tra gennaio e febbraio 2020 – le previsioni del centro metereologico giapponese ci informano che la piena fioritura inizierà tra la fine di marzo e l’inizio di aprile ma, come ho accennato poc’anzi, tutto dipende dalla città in cui ci si trova.
A Tokyo la fioritura inizia tra l’ultima settimana di Marzo e la prima di Aprile. Secondo le previsioni, il 20 marzo 2020 è previsto l’inizio della fioritura, mentre per la piena fioritura bisognerà aspettare almeno una settimana in più.
Tieni presente che, di solito, i fiori impiegano circa una settimana per raggiungere la completa fioritura.

Io ed il mio entusiasmo per essere capitata a Tokyo proprio durante la fioritura
Fioritura dei fiori di ciliegio a Tokyo: ecco da dove ammirarli
Tokyo è una città che conta più di 13 milioni di abitanti, e come ogni metropoli che si rispetti, si estende su uno spazio molto esteso. A Tokyo è possibile ammirare il fenomeno Hanami da qualsiasi parco, giardino o balcone che sia.
Dalla mia personale esperienza posso assolutamente consigliare di ammirare il fenomeno a Ueno Park.
Ueno Park è ubicato in pieno centro a Tokyo, ed essendo un parco enorme è un ottima location da cui ammirare la fioritura.

Un giorno di festa a Ueno Park con i compagni di ostello
Tra le location da cui è possibile ammirare la splendida fioritura a Tokyo troviamo anche il parco Shinjuku Gyoen, Chidorigafushi, Sumida Park, Yoyogi Park ed il fiume Meguro. Tuttavia, secondo il mio modesto punto di vista, il parco più magico in cui fare hanami è Ueno Park.
Ueno Park si trovava a pochi passi dall’ostello in cui vivevo, ed ogni giorno, dopo il lavoro, bere una birra facendo hanami era d’obbligo per me e i miei compagni d’avventura.
>>> Clicca qui se vuoi scoprire come lavorare in ostello a Tokyo
I giapponesi come vivono la festa della fioritura ?
Tra una birra e un chupito di sake, i giapponesi si divertono ubriacandosi ai loro picnic organizzati nei minimi dettagli.
I picnic in questione durano dal pomeriggio fino a notte inoltrata, ed il modo in cui li organizzano è forse ciò che rende la festa così magica.
Essi infatti portano da casa qualsiasi cosa possa lontanamente somigliare ad un tavolo e lo ricoprono con della plastica blu. Inoltre, quella stessa plastica blu, la usano anche a mo di telo su cui sedersi.

Facendo “Hanami” di sera a Ueno Park
Fioritura dei fiori di ciliegio in Giappone: l’incredibile organizzazione dei giapponesi
Come ogni cliché che si rispetti, i giapponesi non mancano certo di organizzazione. Durante i picnic, infatti, si armano di casse per la musica, borse frigo e tante (ma tante!) bottiglie di sake.
Bevono, mangiano e ballano senza sosta per tutto il tempo. La cosa più strana è che nonostante la loro “freddezza”, durante quei giorni invitano sconosciuti a ballare e brindare con loro. Io l’ho vissuto in prima persona ed è stato davvero fantastico.
E’ davvero uno spettacolo da non perdere dal momento che il giapponese medio (durante il giorno) è la persona più seria al mondo.
Durante questa festa è come se si trasformassero, diventano un po’ come gli spagnoli durante un botellón.
Per concludere, ti consiglio di visitare questo splendido paese nel periodo dell’anno in cui fioriscono i sakura, anche se in linea generale il Giappone è bello sempre.
A parole sarebbe impossibile spiegare cosa significa per una 22enne italiana piena di vita vivere per un paio di mesi a Tokyo.
Fu il mio primo viaggio intercontinentale da sola e all’inizio fu un vero e proprio shock culturale. Ma quando iniziò il periodo della fioritura tutto cambiò. La città iniziò ad essere più viva e non ero più la unica con voglia di far festa tutti i giorni.
Se visiti la terra del Sol Levante in primavera, lo spettacolo della fioritura dei fiori di ciliegio in Giappone è uno di quei ricordi che resteranno impressi nel tuo cuore e nella tua mente per sempre. Infatti, nonostante siano ormai passati 5 lunghi anni dalla mia avventura a Tokyo, lo ricordo come se fosse ieri e custodisco gelosamente il ricordo di quel trimestre passato con la mia famiglia giapponese.
The Comments
Raggio di Sole in Valigia
Credo sia stata un’esperienza meravigliosa! E’ da tanto che anche io vorrei fare questo viaggio, ma per ora ancora non ci sono riuscita. Lo scorso anno ho conosciuto una ragazza giapponese, mi ha parlato molto della sua terra e soprattutto della fioritura dei ciliegi e mi ha mostrato delle foto altrettanto belle. Il risultato? Desidero ancor più fare questo viaggio! 😉
Valentina
Lucia
Raggio di Sole in ValigiaCiao Valentina! Innanzitutto ti consiglio vivamente di visitare il Giappone! 🙂 Inoltre, secondo me la primavera è uno dei periodi migliori (insieme all’estate) per farci un salto!
Elisa
Mi piacerebbe davvero un sacco riuscire ad andare in Giappone per la fioritura dei ciliegi. Credo che sia davvero un’esperienza magnifica anche per l’importanza di questo periodo nella cultura giapponese. Speriamo di poter organizzare un viaggio molto presto!
Lucia
ElisaCiao Elisa! Visita il Giappone nel periodo della fioritura e non te ne pentirai di certo. La cultura giapponese non è molto facile da capire, ma vale davvero la pena scoprire le loro usanze e tradizioni 🙂
Maria
Madonna, che esperienza fantastica dev’essere stata! Si intuisce dal tuo racconto ma anche dalle foto postate. E poi complimenti! Io ho un bel po’ di anni in più rispetto a te ma devo ancora provare l’ebbrezza del viaggiare da sola. Davvero complimenti e in bocca al lupo!
Lucia
MariaCiao Maria! Innanzitutto grazie mille per le tue belle parole 🙂 Viaggiare da sola è fantastico soprattutto se si cerca di entrare a fondo nella cultura e nelle tradizioni di un determinato paese. Per me è stata un’esperienza fantastica e ti auguro di viverla un giorno! In bocca al lupo anche a te!
Vittoria
Rincorro il Giappone da qualche anno proprio perché spero di poterlo visitare nel periodo della fioritura dei ciliegi e quindi piuttosto che andare in un altro periodo rimando. Questo post non fa che confermare la scelta! Grazie mille, è stato davvero interessante leggerti!
Lucia
VittoriaCiao Vittoria, grazie mille, sono contenta di averti trasmesso le sensazioni giuste! 🙂 In ogni caso, fai benissimo ad aspettare la fioritura, è sicuramente uno dei periodi migliori 🙂 In bocca al lupo per il tuo viaggio!!!
Katrine Therkildsen
Tappa obbligata la capitale Tokyo, citta che nel 2041 diventera sede del grattacielo in legno piu alto al mondo, dove si puo ammirare la fioritura in uno dei tanti giardini. E se nel vostro tour del Giappone volete ammirare anche le icone nazionali, non dimenticate di visitare il Monte Fuji che regala uno spettacolo ancora piu affascinante circondato dai fiori.